Seguici su
Cerca

MARZO/APRILE Botanica e riconoscimento delle principali specie del verde ornamentale

Descrizione

Questo corso fornirà le basi: a partire dagli aspetti morfologici di base delle piante, per riconoscere le principali specie utilizzate nel verde ornamentale.

Il corso prevede una giornata di teoria in classe in cui si affronteranno la morfologia  e fisiologia delle piante, imparando a distinguere e nominare le loro diverse componenti strutturali, in modo da avere una base di lavoro comune.

Seguiranno tre giornate di esperienza pratica di riconoscimento su materiale vegetale, per fissare i concetti visti nella teoria, le tre giornate si suddivideranno per categorie di piante:

1° giornata piante erbacee

2° giornata piante arbustive

3° giornata piante arboree

Durata: 28 ore suddivise su quattro giornate da 7 ore

Date: 

- giornata teorica:  venerdì 27 marzo;

- giornata piante erbacee: sabato 28 marzo;

- giornata piante arbustive: sabato 11 aprile;

- giornata piante arboree: sabato 18 aprile.

Orario: 08.30-12.00; 13.00-16.30

Abilitazione conseguibile

Al temine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza (minimo 80% presenza) , che può essere riconosciuto anche come credito formativo per la Formazione Continua di vari albi professionali ed associazioni.

- CFP-Crediti Formativi Professionali per gli iscritti al Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati.

-riconoscimento di CFP-Crediti Formativi Professionali per gli iscritti al Collegio Provinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Trento

Percorso formativo

Il corso si terra presso il Palazzo Ricerca e Conoscenza della Fondazione E. Mach

Quota di partecipazione

QUOTA (Due giornate)
180 Euro
QUOTA (Tre giornate)
260 Euro
QUOTA (Corso completo)
340 Euro