Seguici su
Cerca

Corso di formazione per accedere all'Esame di Stato per conseguire l'abilitazione a Perito Agrario

Descrizione

Corso di formazione integrata per i diplomati in agraria che vogliono iscriversi all'ordine dei Periti Agrari, impegnarsi nella propria azienda agricola, approfondire le tematiche specifiche del ruolo del consulente o gestore di aziende agrarie.

Il corso della durata di 800 ore, di cui 400 di teoria, tratta quattro tematiche fondamentali: agronomia e difesa; meccanica e innovazioni in agricoltura; tecniche di gestione dell'azienda agraria e estimo; libera professione e legislazione agraria. E' prevista la parte pratica per 200 ore presso studi, aziende ed enti del settore, e 200 ore per la stesura di un elaborato tecnico individuale.

Abilitazione conseguibile

Consente la possibilità di accesso all'Esame di Stato per perito agrario.

Previo superamento dell'Esame di Stato per perito agrario è possibile iscriversi al collegio.

Percorso formativo

Durata 1 anno, con inizio a metà ottobre e termine a fine maggio.

Le lezioni si svolgono il venerdì pomeriggio dalle 13:00 alle 17:00 e il sabato dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:00. Sono previste simulazioni di preparazione all'esame nel mese di settembre.

L'esame conclusivo interno per avere il nulla osta si svolgerà a fine settembre. Il praticantato viene svolto a partire da gennaio.

Modalità di esame

L'esame finale interno presso la Fondazione Edmund Mach, per avere il nulla osta per l'accesso all'esame nazionale, richiede la stesura e la presentazione di un elaborato tecnico.

Durante il corso è previsto il conseguimento del patentino PAN, previo superamento dell'esame.

Edizioni disponibili

Corso di formazione per accedere all'Esame di Stato per conseguire l'abilitazione a Perito Agrario

Edizione 2025

Ulteriori dettagli

Immagine: agriculture-3154890

Quota di partecipazione

Quota di partecipazione
1000,00 Euro