Seguici su
Cerca

La realizzazione di tetti verdi e verde pensile

Descrizione

Il corso si propone di fornire una conoscenza di base su modalità e tecniche di realizzazione di tetti verdi e verde pensile, con focus sugli aspetti tecnici e di realizzazione e considerazioni sugli aspetti positivi di mitigazione del microclima e sostenibilità ambientale.

Docente: Arch. Valerio Cozzi

Durata: 21 ore

Date e orari: le prime due giornate di corso saranno venerdì 7 e sabato 8 NOVEMBRE con orario (08.30-12.00; 13.00-16.30), per la terza giornata vi è la possibilità di indicare una preferenza tra venerdì  14 o sabato 15, all'interno del modulo di preiscrizione.

Argomenti del corso:

- norma UNI, la progettazione di un tetto verde, elementi preliminari. Diversi sistemi di costruzione;

- tipologie di tetti verdi e verde pensile - scelta varietale delle colture, messa a dimora e prime operazioni  di manutenzione;

- visita tecnica guidata a realizzazioni di tetti verdi e giardini pensili, focus sulle operazioni di manutenzione.

Abilitazione conseguibile

Al temine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza (minimo 80% presenza) , che può essere riconosciuto anche come credito formativo per la Formazione Continua di vari albi professionali ed associazioni.

- l’evento è valido come riconoscimento di CFP-Crediti Formativi Professionali per gli iscritti al Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati.

- la partecipazione al corso prevede il riconoscimento di n.18 CFP-Crediti Formativi Professionali per gli iscritti al Collegio Provinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Trento

Percorso formativo

Il corso si svolgerà presso la Fondazione Edmund Mach, Palazzo della Ricerca e della Conoscenza con possibile uscita tecnica per l'approfondimento di quanto trattato durante le lezioni.

Quota di partecipazione

QUOTA
335 Euro

Iscrizione al Corso

PREISCRIVITI

Compila il modulo per preiscriverti e ricevere le informazioni sul corso!