Seguici su
Cerca

SVOLTO La gestione sostenibile del tappeto erboso

Descrizione

Il corso si propone di fornire conoscenze e competenze per una gestione ragionata e funzionale dei tappeti erbosi con lo scopo di implementare le strategie operative indirizzate alla sostenibilità ambientale, alla riduzione dell’impiego di prodotti di sintesi e del fabbisogno idrico.

Docente: Cleto Matteotti - giardiniere esperto in tappeti erbosi

Durata: 21 ore

Date e orari:

- giovedì 20 febbraio (13.00-16.30)

- venerdì 21 febbraio (08.30-12.00;13.00-16.30)

- giovedì 27 febbraio (13.00-16.30)

- venerdì 28 febbraio (08.30-12.00;13.00-16.30)

Programma del corso:

Giovedì 20/02 ore 13.00 - 16.30

  • caratteristiche del suolo di coltivo del tappeto erboso;
  • utilizzo di ammendanti;
  • funzioni del microbiota della rizosfera.

Venerdì 21/02 ore 8.30-12.00 - 13.00-16.30

  • tecniche di preparazione del terreno nella costruzione del nuovo e nella rigenerazione dell’esistente;
  • presentazione delle specie di graminacee e guida alla scelta in base alle diverse funzioni del prato.

Giovedì 27/02 ore 13.00 - 16.30

  • realizzazione del tappeto erboso e gestione manutentiva;
  • sfalci, acqua, aspetti nutrizionali e protettivi;
  • problematiche biotiche (malattie fungine, parassiti);
  • problematiche abiotiche (stress termici e idrici).

Venerdì 28/02 ore 8.30-12.00 - 13.00-16.30

  • prosecuzione degli argomenti del giorno precedente;
  • esperienza in campo con presentazione di materiali e attrezzatura specialistica: bucatrice, rigeneratrice, levazolle, ecc..;
  • confronto tra i partecipanti e la discussione dei vari aspetti affrontati in classe.

Abilitazione conseguibile

Al temine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza, che può essere riconosciuto anche come credito formativo

- l’evento è valido come riconoscimento di CFP-Crediti Formativi Professionali per gli iscritti al Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati.

la partecipazione al corso prevede il riconoscimento di n.18 CFP-Crediti Formativi Professionali per gli iscritti al Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati

Inoltre può essere riconosciuto anche da altri collegi/enti come credito formativo (es: Albo dei Dottori Agronomi e Forestali, ETW, ETT,….).

Percorso formativo

Il corso si svolgerà presso la Fondazione Edmund Mach, Palazzo della Ricerca e della Conoscenza.

Edizioni disponibili

CORSO La gestione sostenibile del tappeto erboso
Immagine: IMG_20210628_145226

Quota di partecipazione

QUOTA DI ISCRIZIONE (IVA INCLUSA)
280 Euro

Iscrizione al Corso

ISCRIVITI

Le iscrizioni sono aperte fino al 18 febbraio.