COMUNICATO STAMPA
Anche quest’anno la FEM sarà presente a Bolzano a Interpoma, la fiera internazionale dedicata al mondo delle mele, dalla produzione, allo stoccaggio, alla commercializzazione.
Una vetrina internazionale in programma da giovedì a sabato, dove il sistema frutticolo trentino si presenta con un ampio stand.
Come in ogni edizione, FEM partecipa offrendo una panoramica delle sue attività dedicate alla coltivazione del melo:
- una selezione di varietà di mela, alcune sviluppate dal programma di miglioramento genetico;
- il “meleto guyot”, un’innovativa forma di allevamento che consente di ottimizzare le pratiche agronomiche, inclusi i trattamenti fitosanitari, comportando un minor quantità di prodotto chimico;
- il laboratorio di diagnostica fitopatologica, un occhio attento alla sperimentazione delle diagnosi per un'ampia gamma di agenti fitopatogeni: virus, fitoplasmi, funghi, batteri, insetti e nematodi.
- Nell'area trentina, in sinergia con gli altri partner del sistema frutticolo, tra i temi della sostenibilità e dell'innovazione, la Fondazione Mach è presente con una ricca squadra di ricercatori e tecnici. A corredo di esposizioni ed installazioni i filmati, le pubblicazioni, le brochure e altro materiale divulgativo prodotto dalla Fondazione Mach.
Il sistema frutticolo trentino con la FEM si trova nel Padiglione CD Stand D22/44.