Identikit dello studente
- interesse verso le materie tecnico-pratiche del settore agricolo e agroalimentare
- predisposizione alle attività manuali e forte senso pratico
Al termine del percorso scolastico, lo studente avrà acquisito le competenze tecnico-pratiche specifiche dell’indirizzo scelto e sarà pronto per inserirsi nel mondo del lavoro come operatore o esperto del settore, o insediarsi come imprenditore agricolo.
E’ possibile frequentare l’anno che porta alla qualifica di operatore agricolo o al diploma di tecnico agricolo anche con l’apprendistato formativo: il 49% del monte ore totale viene svolto a scuola e il restante in azienda, per questo chiamato “modello duale”.
Lo studente-lavoratore integra così la formazione scolastica con le competenze tecnico-professionali acquisite direttamente sul campo.