Seguici su
Cerca

Corretta gestione degli scarti verdi: aspetti agronomici e normativi

Descrizione

Il corso si pone l'obiettivo di fornire informazioni e conoscenze funzionali alla corretta gestione di scarti verdi quali: residui potature, sfalci, fogliame. Con le dovute specifiche legate alla provenienza del materiale (pubblico/privato), alle modalità di trasporto e smaltimento.

Docente: Andrea Cristoforetti 

Durata: 7 ore

Data: sabato 29 novembre con orario 08.30-12.00; 13.00-16.30

Argomenti del corso:

- gestione agronomica degli scarti verdi

- aspetti normativi: adempimenti per il trasporto, deposito temporaneo, conferimento CRZ, conferimento a recupero

- compilazione dei formulari e registri 

- visita ad impianto di compostaggio 

Abilitazione conseguibile

Al temine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza, la frequenza complessiva deve essere di almeno l'80% del monte ore totale.

- l’evento è valido come riconoscimento di CFP-Crediti Formativi Professionali per gli iscritti al Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati.

- la partecipazione al corso prevede il riconoscimento di CFP-Crediti Formativi Professionali per gli iscritti al Collegio Provinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Trento

Percorso formativo

Il corso si svolgerà presso la Fondazione Edmund Mach, Palazzo della Ricerca e della Conoscenza con possibile uscita sul territorio provinciale.

Quota di partecipazione

QUOTA DI PARTECIPAZIONE (IVA inclusa)
70 Euro