Descrizione
Il corso si rivolge a chi vuole apprendere le tecniche di utilizzo in sicurezza della motosega affrontando l'abbattimento dal punto di vista della gestione in sicurezza e dell'operatività pratica.
Si compone di due giornate (16 ore totali): la prima sarà dedicata agli aspetti teorici mentre nella successiva si effettueranno prove di abbattimento e allestimento di alberi.
PARTE TEORICA (08:00 - 12:00; 13:00 - 17:00)
- meccanica e funzionamento della motosega;
- rischi connessi all'utilizzo e malattie croniche correlate;
- riduzione dei rischi e D.P.I.;
- ergonomia, impugnatura, corretto posizionamento dell'operatore durante l'utilizzo;
- tecniche di abbattimento e analisi di casi particolari;
- manutenzione ordinaria e affilatura;
- modalità di trasporto e stoccaggio della motosega e del carburante.
PARTE PRATICA (08:00 - 12:00; 13:00 - 17:00)
- corretta organizzazione del cantiere e dell'ambiente lavorativo;
- avviamento, corretta impugnatura della motosega e corretto posizionamento dell'operatore;
- tecniche di abbattimento (dimostrazione da parte del docente e, a seguire, intervento di ogni corsista);
- sramatura a terra;
- prove di affilatura sul luogo di lavoro.
Il corso verrà attivato al raggiungimento della soglia di iscritti prevista.
La compilazione del modulo è valida come PREISCRIZIONE, al raggiungimento della soglia minima di interessati verrà proposta un'edizione per il 2025.
Per informazioni: scrivere a corsipostdiploma@fmach.it oppure chiamare il 0461615783.