Descrizione
Il corso mira a fornire agli studenti, provenienti da una maturità agraria con indirizzo viticolo-enologico, le conoscenze, le abilità e le competenze per poter accedere al mondo del lavoro in aziende a carattere viticolo-enologico.
L'attivazione del corso è prevista con un numero di posti disponibili variabile dai 15 ai 25 iscritti.
Abilitazione conseguibile
Titolo di Enotecnico (ai sensi dell'Art. 8, comma 1, DPR 88/2010).
Il conseguimento del titolo consente l'iscrizione all'Associazione di categoria Assoenologi.
Modalità di esame
Per ogni materia è previsto l'accertamento delle competenze attraverso verifiche scritte, orali o pratiche.
L'esame finale consiste nell'esposizione orale di un elaborato individuale (tesina).