Seguici su
Cerca

FEM al XIV Congresso RENISA

27-29 maggio 2024: partecipazione e intervento del Dirigente Scolastico, prof. M. Penasa, al tradizionale appuntamento degli Istituti Agrari Nazionali.
Immagine: RENISA 2024

Si è svolto dal 27 al 29 maggio a Marsala il XIV Congresso di Renisa, la Rete degli Istituti Agrari che raccoglie oltre 200 Istituti Tecnici e Professionali del territorio nazionale.

L'evento rappresenta un importante momento di confronto e programmazione per i dirigenti scolastici, quest'anno dedicato, come recita il sottotitolo, a "Il viaggio tra eccellenze e innovazione - A 700 anni dalla morte di Marco Polo".

Queste le tematiche alle quali è stato riservato un apposito talk:

"Imprenditori e innovazione. Cosa cambia nell'agricoltura 4.0"

"Il settore vitivinicolo, la ricerca e i corsi enotecnici"

"La riforma dei tecnici - Come essere al passo con il mondo produttivo e della ricerca"

"La riforma dei professionali tra luci e ombre: come migliorare la sostenibilità delle scuole oggi"

"Sistemi agroalimentari e sicurezza ambientale"

"Agroalimentare e ITS, percorsi quadriennali a confronto"

"Esperienze di eccellenza della RE.N.IS.A. Sicilia".

Il prof. M. Penasa è intervenuto nel II° talk in qualità di Dirigente Scolastico della scuola capofila delle Rete Nazionale delle Scuole Enologiche, portando l'attenzione sulle potenzialità e il futuro dei corsi enotecnici.

Il congresso si è concluso con l'ordinaria assemblea di rete.

Ulteriori informazioni

Data: Mercoledì, 29 Maggio 2024