Seguici su
Cerca

Hydro Comics and Podcast

8 marzo 2024: "La scuola come luogo di cultura del bene comune" è il fine del progetto “Hydro Comics and Podcast” realizzato dall’associazione Econtrovertia assieme a tre classi di istituti della Piana Rotaliana e presentato al pubblico nella giornata internazionale della donna.

Il progetto è stato realizzato dall'I.C. di Mezzocorona, dall'Istituto Martini di Mezzolombardo e dal Centro Istruzione e Formazione della Fondazione E. Mach.

La classe 3A GAT, assieme alla loro insegnante di Biologia ed Ecologia CLIL Barbara Centis, ha approfondito tre importanti eventi idrico-ambientali in Piana Rotaliana (l’esondazione dell’Adige nel 1965, la costituzione ed ingrandimento dei biotopi della Rupe e della Rocchetta e il possibile scenario di un Trentino senza neve ed una Piana Rotaliana sempre più secca). Sessanta adolescenti hanno così potuto raccontare la relazione, nel tempo, di una comunità con il suo territorio e le sue risorse idriche: integrando avvenimenti reali con elementi nuovi e personaggi fittizi, il progetto ha portato sotto i riflettori, sotto forma di fumetti e podcast, un esempio virtuoso di cittadinanza attiva.

Ulteriori informazioni

Data: Martedì, 12 Marzo 2024